DATA DA DEFINIRSI
ESSERE
Essere come? Essere per espandersi? Verso chi e verso cosa?
Fare per essere o essere per fare?
FELICI
Essere felici per chi e per cosa?
Felicità solo per sé o felicità compartecipata?
A SCUOLA
Scuola prevalentemente per conoscere, per apprendere e per essere valutati?
Scuola solo per sé o scuola con sentimento sociale?
Nella relazione sono riportati i progetti e alcuni vissuti di alunni, genitori e insegnanti al fine di stimolare la riflessione sui suddetti quesiti.
Davide Pagnoncelli è Psicologo, si è specializzato in Psicoterapia, si è formato in Teatroterapia con un percorso teorico-pratico triennale e in Arteterapia con la sperimentazione di metodiche creative di costruzione e decostruzione di un testo e di fototerapia. Oltre all’attività clinica, da più di vent’anni opera nell’ambito della psicologia scolastica. In particolare, da diciotto anni è responsabile, presso le scuole dell’Opera S. Alessandro di Bergamo, di un Servizio Psicologico significativamente strutturato per operare con continuità a vari livelli (alunni, genitori, personale scolastico) con interventi individuali, di piccolo gruppo e di classe; vari progetti innovativi sono già stati realizzati per gli alunni e per le famiglie.
Autore del libro: “Figli felici a scuola”