COSA SIGNIFICA “EDUCARE”

Il termine educazione deriva dal latino e-ducere, condurre fuori, portare alla luce.
Il termine educazione è spesso ritenuto complementare a istruzione.
Mentre col termine istruzione si intendono metodologie più spiccatamente “trasmissive” dei saperi, il significato di educazione è più ampio e mirante ad estrapolare e potenziare anche qualità e competenze spesso nascoste.
Dentro ognuno di noi, adulto o bambino, sta una conoscenza antica, intuizioni preziose della storia dell’umanità, che affiorano in noi attraverso modalità sempre nuove che possono essere riconosciute e stimolate.
IL termine “educazione” non si riferisce solamente all’età evolutiva, ma indica un processo che dura tutta la vita.
Educazione dunque non solamente per bambini e ragazzi, ma educazione permanente.